25
Gen
La gamma Teku di Poppelmann si arricchisce di coprivasi con etichetta integrata indivisibile: piacciono ai consumatori, sono più sicuri... leggi tutto
26
Nov
In natura, questo tipo di fiore è presente in due sostanziali varietà e cioè la cosiddetta "viola Mammola" e... leggi tutto
30
Nov
L'"erica" appartiene alla famiglia delle piante ericacee. I fiori possono essere di colore rosa o bianco a seconda delle... leggi tutto
26
Nov
La "primula": parliamo di bellissimi fiori dai colori pastelli e dal profumo inconfondibile. In commercio ne esistono di diverse... leggi tutto
26
Nov
Conosciute con il nome scientifico di Hermerocallis, le belle di giorno sembrano grandi gigli dai colori caldi (pastello: dal... leggi tutto
09
Dic
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
09
Dic
Per “bromeliacee” s’intende la famiglia di piante caratterizzate da alcune foglie riunite alla base della pianta stessa disposte a... leggi tutto
30
Nov
Fisicamente parlando i terreni, quelli riscontrabili nei giardini di casa, si possono classificare in tre tipologie: 1) quelli argillosi... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Dicentra" e appartiene alla famiglia delle piante Fumariacee. Esternamente, la pianta si presenta con... leggi tutto
Lascia un commento