16
Nov
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Chrysanthemum" ed appartiene alla famiglia delle piante composite. Ormai si identifica nel fiore utilizzato... leggi tutto
26
Nov
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
26
Nov
Fiorisce generalmente a gruppi, nella frescura, all'ombra tra i filamenti d'erba: parliamo della violetta, un fiore semplice che mette... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Impatiens" ed appartiene alla famiglia delle piante balsaminacee. Parliamo di piante sostanzialmente perenni che,... leggi tutto
26
Nov
Fiori dai colori intensi e dal profumo unico. Il suo nome scientifico è Dianthus sp" ed è caratterizzato da... leggi tutto
30
Nov
Appartiene alla famiglia delle piante “Iridacee” e comprende più o meno circa 20 specie bulbose. Nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
Lascia un commento