26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
25
Gen
La gamma Teku di Poppelmann si arricchisce di coprivasi con etichetta integrata indivisibile: piacciono ai consumatori, sono più sicuri... leggi tutto
26
Nov
In natura, questo tipo di fiore è presente in due sostanziali varietà e cioè la cosiddetta "viola Mammola" e... leggi tutto
26
Nov
Si può chiedere perdono in tanti modi: con i Datteri: simbolo di riconciliazione personale. E' un regalo spiritoso ma... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
26
Nov
Le piante infestanti, da molti definite "piante aliene", comprendono diverse specie: una categoria particolare di piante infestanti è rappresentata... leggi tutto
26
Nov
Un rimedio per farla durare di più: è risaputo ormai che le orchidee, molto belle fini ed eleganti, definite... leggi tutto
30
Nov
E’ una pianta ornamentale proveniente dal Sudafrica appartenente alla specie delle “Liliacee”. Nel linguaggio dei fiori l’agapanto significa”lettera d’amore”... leggi tutto
26
Nov
Fiorisce generalmente a gruppi, nella frescura, all'ombra tra i filamenti d'erba: parliamo della violetta, un fiore semplice che mette... leggi tutto
21
Feb
Una delle piante più conosciute è la Mimosa, ma andiamo a capire che piante è perchè bisogna sapere alcune... leggi tutto
Lascia un commento