26
Nov
L'"Iris": bellissimo e delicatissimo fiore appartenente alla famiglia delle Iridacee. Alcune specie riescono a raggiungere l'altezza di un metro... leggi tutto
09
Dic
In pericolo a livello nazionale il Trillium oggi è diffuso in tutto il Nord America e in alcune zone... leggi tutto
09
Dic
L’arum (il suo nome scientifico è proprio Arum), fà parte delle specie delle “Aracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
L’humus è un fertilizzante naturale composto da materiale organico in decomposizione che si trova, unitamente a sostanze minerali, sulla... leggi tutto
28
Mag
Quanti tipi di rose esistono?
Avreste mai detto che in natura esistono quasi 5000 tipi di rose? Questi fiori vengono... leggi tutto
30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
09
Dic
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
09
Dic
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
10
Giu
Perché gli agrumi sono le piante da frutto in vaso da regalare
Arance, limoni
e pompelmi riuscite a sentirne il... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Watsonia è presente solamente nelle distese del Sud Africa, sono una specie di sempreverdi che crescono... leggi tutto
Lascia un commento