26
Nov
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
09
Dic
Presente solamente nell’isola neozelandese di Chatham, la myosotidium hortensia cresce sugli scogli e sulle rocce costiere in passato il... leggi tutto
09
Dic
Molte delle piante presenti nei nostri giardini sono provviste di fiori grazie ai quali si possono riprodursi per seme,... leggi tutto
26
Nov
Il narciso, appartenente alla famiglia delle "Amarillidacee" è il simbolo indiscusso della bellezza italiana, della femminilità e si presenta... leggi tutto
20
Gen
Festa degli innamorati? Esprimi i tuoi sentimenti con i fiori dell'amore
Vuoi esprime i tuoi sentimenti nel giorno dedicato agli... leggi tutto
09
Dic
L’anemone, appartiene alla famiglia delle “Ranuncolacee” ed è una pianta che, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di... leggi tutto
09
Dic
Le Dalie (Dahlia), sono classificate tra le piante ornamentali, appartenenti alla famiglia delle ”Asteracee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
09
Dic
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
09
Dic
Si contano dai 100 ai 200 tipi di specie di questa famiglia di piante, tra queste alcune sono molto... leggi tutto
09
Dic
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
Lascia un commento