09
Dic
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
30
Nov
Del pari al terreno, la composizione dei terricci è subordinata alle specifiche esigenze delle piante che andremo a coltivare.... leggi tutto
20
Ott
Quante rose regalare: cosa dice il galateo sul bouquet perfetto?
6, 12, 15 o addirittura 50? Qual è il significato... leggi tutto
09
Dic
La “cimatura” è l’operazione materiale che consiste nell’eliminare a mano le estremità cresciute di una pianta allo scopo di... leggi tutto
26
Nov
L'ailanto "Ailanthus Altissima (Mill) è una pianta appartenente alla famiglia delle "Simaroubaceae". Ha origini dalla lontana Cina e dall’Austria.... leggi tutto
16
Nov
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre " Ixia Viridiflora" ed appartiene alla famiglia delle piante Iridacee. La specie in... leggi tutto
09
Dic
La Cosmea (Cosmos bipinnatus), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”asteracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
13
Dic
La Rosa bianca, simbolo di purezza ed amicizia, come tutte le altre rose è il fiore per eccellenza. La... leggi tutto
09
Dic
Sparso per le zone che vanno dall’Europa fino all’Asia Minore la famiglia dei Muscari vanta la bellezza di 30... leggi tutto
Lascia un commento