16
Nov
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
30
Nov
Appartiene alla famiglia delle "Rutacee" e il suo nome scientifico è "Choisya Ternata". E' sostanzialmente una pianta arbusta che... leggi tutto
16
Gen
La Saponaria è una pianta perenne, con fiori di colore rosa carmino e rosa chiaro. Le sue foglie sono... leggi tutto
30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Ixia possiede un notevole numero di specie, arrivando a toccare le 50 differenti varietà concentrate quasi... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
04
Dic
Il simbolo delle festività: qual è il significato della Stella di Natale e perché si regala?
È uno dei simboli... leggi tutto
09
Dic
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
13
Dic
L'erba eloisia è una pianta erbacea della famiglia delle Verbenacee, con fiori raccolti a spiga e foglie lanceolate che... leggi tutto
Lascia un commento