09
Dic
Nativa del Messico la cosmos atrosanguineus è considerata estinta in natura, dato che non si avvista un esemplare da... leggi tutto
09
Dic
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta anche con il nome di acchiappamosche la specie delle Silene possiede gambi e steli ricoperte di piccole glandole... leggi tutto
26
Nov
Delicatissimi fiori dai colori tenue pastello appartenenti alla famiglia delle Iridacee. Meglio conosciuti con il nome scientifico di Gladiolus,... leggi tutto
09
Dic
In pericolo a livello nazionale il Trillium oggi è diffuso in tutto il Nord America e in alcune zone... leggi tutto
14
Mar
Pollice verde: quanto umidificare le piante
Parliamo delle piante di Anthurium e Ficus Benjamin che sono due tipologie di piante... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla specie botanica delle Callistephus sinensis, gli astri della cina si sono differenziate da moltissime altre varietà di... leggi tutto
26
Nov
Le piante infestanti, da molti definite "piante aliene", comprendono diverse specie: una categoria particolare di piante infestanti è rappresentata... leggi tutto
20
Nov
Come creare dei bouquet invernali unici e romantici
È inverno, quel momento dell’anno in cui la natura sembra prendersi una... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
Lascia un commento