09
Dic
Il gruppo è l’insieme di piante che vengono collocate in maniera allungata vicino ad una parete. Spesso il termine... leggi tutto
13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bacca” viene chiamato il frutto dell’endocarpo tenero. Si tratta di un frutto particolarmente carnoso utilizzato a... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre " Ixia Viridiflora" ed appartiene alla famiglia delle piante Iridacee. La specie in... leggi tutto
09
Dic
Tutte le specie di helleborus sono distribuite nelle foreste e nei boschi dall’ Europa meridionale alle catene montuose del... leggi tutto
09
Dic
Molte delle piante presenti nei nostri giardini sono provviste di fiori grazie ai quali si possono riprodursi per seme,... leggi tutto
09
Dic
Il Centocchio (Stellaria), appartiene alle piante ornamentali ed in particolare alla famiglia delle ”Cariofillacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
26
Nov
Significato dei fiori: cosa dicono i fiori:
Achillea: guarigione;
Aconito: vendetta;
Agrifoglio: allontana le negatività e la cattiveria, abbondana e frecondità;
Alchechengi: virtù... leggi tutto
01
Mar
La Viola del pensiero è una pianta di piccole dimensioni, generalmente non supera i 20 cm sia in altezza... leggi tutto
09
Dic
La gemma in una pianta è rappresentata dall’estremità dello stelo in via di sviluppo. Esistono, sostanzialmente, due tipi di... leggi tutto
Lascia un commento