09
Dic
Il Cerfoglio (Anthriscus cerefolium), è classificata tra le piante ornamentali, anche se è più conosciuta come pianta aromatica, appartiene... leggi tutto
09
Dic
La begonia è forse uno dei più numerosi generi di piante fiorifere, amante dei climi tropicali e particolarmente sensibile... leggi tutto
09
Dic
Il gruppo è l’insieme di piante che vengono collocate in maniera allungata vicino ad una parete. Spesso il termine... leggi tutto
09
Dic
Il Lilium vive nei prati montani, nelle foreste temperate di latifoglie, conifere e su quelle miste, tra le specie... leggi tutto
09
Dic
La Calendula (Calendula Officinalis), è una pianta ornamentale appartenente alla specie delle “Asteracee” e, nel linguaggio dei fiori rappresenta... leggi tutto
09
Dic
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
09
Dic
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
09
Dic
Le piante erbacee sono quelle che hanno la caratteristica vegetazione erbacea e, a differenza di quelle propriamente dette legnose,... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
09
Dic
Fa parte della famiglia delle violacee, esistono centinaia di specie sparse in tutto il mondo, tra le più conosciute... leggi tutto
Lascia un commento