30
Nov
L’ascella è la parte superiore che si trova tra lo stelo e la foglia di una pianta ovvero tra... leggi tutto
09
Dic
La “corona” è, nel fiore, il punto d’incontro tra il cespo e le radici. Lo staff di spediscifiori.it leggi tutto
09
Dic
Il gruppo è l’insieme di piante che vengono collocate in maniera allungata vicino ad una parete. Spesso il termine... leggi tutto
09
Dic
I fiori Bocca di Leone (nome scientifico: Antirrhinum), fanno parte delle specie delle “Scrofulariacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
09
Dic
Il “concime fogliare” è un particolare tipo di fertilizzante liquido che si applica direttamente sulle foglie con uno specifico... leggi tutto
20
Giu
Linguaggio dei fiori e delle piante
Ninfea: l'amore non corrisposto. I Greci attribuivano a questo fiore così piacevole e delicato... leggi tutto
09
Dic
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
05
Lug
Piccola pianta perenne, coltivata spesso come annuale, la Calendula è presente nei giardini così come nella flora spontanea di... leggi tutto
09
Dic
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
09
Dic
La pannocchia è l’insieme dei fiori, la sostanziale infiorescenza, ramificata a forma di “racemo”. Lo staff di spediscifiori.it
leggi tutto
Lascia un commento