09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
09
Dic
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
16
Nov
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta anche come “corrigiola verticillata” per i suoi gambi striscianti di colore rosso corallo e le foglie verde salvia... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
30
Nov
L'Ortensia è una pianta che è stata importata originariamente dall'Asia e dall'America. Dal punto di vista climatico, la pianta... leggi tutto
09
Dic
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
26
Nov
Dal punto di vista scientifico è nota con il nome di "Myosotis": parliamo dei fiorellini "non ti scordar di... leggi tutto
09
Dic
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
09
Dic
Tomentosa: è una particolare foglia vellutata in quanto ricoperta di un sottile velo corto e soffice. Lo staff di... leggi tutto
Lascia un commento