30
Nov
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
09
Dic
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
24
Gen
La Clematide è una pianta erbacea e rampicante. Il fusto è contorto, legnoso ed è lungo anche parecchi metri.... leggi tutto
09
Dic
L’arum (il suo nome scientifico è proprio Arum), fà parte delle specie delle “Aracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
28
Mag
Ecco i fiori che simboleggiano la famiglia da regalare ai vostri cari
Possono dei fiori diventare un regalo speciale da... leggi tutto
09
Dic
Per la semina bisogna tener conto delle stagioni, infatti molte piante legnose germinano meglio in climi freddi e dunque... leggi tutto
09
Dic
Per “bromeliacee” s’intende la famiglia di piante caratterizzate da alcune foglie riunite alla base della pianta stessa disposte a... leggi tutto
09
Dic
Perennante ornamentale dalle foglie pennate e dentellate, la datisca è distribuita sull’ isola di creta e sulle zone scoscese... leggi tutto
09
Dic
La Talea è una tecnica di moltiplicazione delle piante, molto diffusa ed efficace, consistente nello staccare una parte o... leggi tutto
09
Dic
Il Crinum (Crinum), è classificata tra le piante ornamentali, appartenente alla specie delle ”Amarillidacee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
Lascia un commento