21
Ott
La Calendula officinalis è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Composite. Ha un fusto alto una trentina di... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
25
Gen
La gamma Teku di Poppelmann si arricchisce di coprivasi con etichetta integrata indivisibile: piacciono ai consumatori, sono più sicuri... leggi tutto
09
Dic
Distribuita nelle savane e nelle foreste del Sud Africa il Siphonochilus aethiopicus è caratterizzata dalla presenza di organi maschili... leggi tutto
09
Dic
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
09
Dic
Concimare significa correggere in base alle varie esigenze le caratteristiche organolettiche del terreno allo scopo di migliorarne la composizione... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Chrysanthemum" ed appartiene alla famiglia delle piante composite. Ormai si identifica nel fiore utilizzato... leggi tutto
26
Nov
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
16
Nov
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
09
Dic
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
Lascia un commento