09
Dic
L’ asarum proveniente dalla famiglia delle Aristolochiaceae, vanta più di 70 specie sparsi per l’ Asia e il continente... leggi tutto
09
Dic
Allo stato selvatico il Lotus berthelotii è oggi considerato estinto, un tempo cresceva sui pendii delle pareti rocciose con... leggi tutto
09
Dic
Il Centocchio (Stellaria), appartiene alle piante ornamentali ed in particolare alla famiglia delle ”Cariofillacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
04
Dic
Il Gelsomino è un fiore solitamente associato alla stagione primaverile, invece esiste anche una varietà di gelsomino invernale, con... leggi tutto
28
Ott
Il Capsico è una pianta erbacea annua della famiglia ddelle Solanacee. E' il comune peperoncino rosso. Il capsico si... leggi tutto
26
Nov
Le sue origini derivano dal lontano Giappone: si tratta di un bellissimo fiore che è possibile trovare in commercio... leggi tutto
09
Dic
Il Tutore è il supporto esterno (spesso di legno) utilizzato per sostenere le piante giovani ovvero quelle rampicanti che... leggi tutto
09
Dic
Appartenente anch’essa alle piante erbacee, l’amsonia orientalis è molto semplice da coltivare, essa allo stato naturale è presente in... leggi tutto
09
Dic
L’Astro (Aster) è classificata tra le piante ornamentali molto diffusa in quanto è presente in natura ed in commercio... leggi tutto
26
Nov
Il narciso, appartenente alla famiglia delle "Amarillidacee" è il simbolo indiscusso della bellezza italiana, della femminilità e si presenta... leggi tutto
Lascia un commento