13
Dic
L'erba eloisia è una pianta erbacea della famiglia delle Verbenacee, con fiori raccolti a spiga e foglie lanceolate che... leggi tutto
09
Dic
Fa parte della famiglia delle violacee, esistono centinaia di specie sparse in tutto il mondo, tra le più conosciute... leggi tutto
09
Dic
Presente solamente in una provincia del Sud Africa la Zantedeschia pentlandii cresce lungo i ruscelli delle praterie e degli... leggi tutto
09
Dic
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre " Ixia Viridiflora" ed appartiene alla famiglia delle piante Iridacee. La specie in... leggi tutto
26
Nov
I fiori recisi: Per aumentare la durata dei fiori recisi è possibile usare un accorgimento singolare che permette di... leggi tutto
09
Dic
Diffusa sulla macchia mediterranea la bocca di leone ama i climi caldi e temperati, viene coltivata come annuale o... leggi tutto
09
Dic
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
26
Nov
Fiori dai colori intensi e dal profumo unico. Il suo nome scientifico è Dianthus sp" ed è caratterizzato da... leggi tutto
Lascia un commento