09
Dic
La Campanula: detta proprio "Campanula" appartiene alla specie delle Campanulacee ed è una pianta ornamentale. esistone specie perenni ovvero... leggi tutto
09
Dic
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
09
Dic
Il Ciclamino (Cyclamen), è classificato tra le piante ornamentali, appartiene alla specie delle ”Primulacee” e, nel linguaggio floreale rappresenta... leggi tutto
09
Dic
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
09
Dic
Il Centocchio (Stellaria), appartiene alle piante ornamentali ed in particolare alla famiglia delle ”Cariofillacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
16
Nov
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
09
Dic
I fiori Bocca di Leone (nome scientifico: Antirrhinum), fanno parte delle specie delle “Scrofulariacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
30
Nov
Il "Senecio Inaequidens" appartiene alla famiglia delle "Asteraceae". La pianta in questione è la "Senecione Sudafricana", proveniente dalla lontana... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla famiglia delle amaryllidaceae la worsleyra rayneri vive nei boschi delle montagne a nord di Rio de Janeiro... leggi tutto
28
Set
La fioritura del ciclamino in autunno: una nota di colore nella stagione fredda!
Freddo, pioggia e grigiore: se pensi alla... leggi tutto
Lascia un commento