16
Nov
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
28
Ago
Regalo di anniversario? Sì ai fiori ma con un tocco in più!
È il giorno del vostro anniversario di matrimonio... leggi tutto
22
Giu
Perché si usano i fiori e le frasi per la corona funebre?
L’origine dell’usanza dei fiori a un funerale deriva... leggi tutto
09
Dic
Allo stato selvatico il Lotus berthelotii è oggi considerato estinto, un tempo cresceva sui pendii delle pareti rocciose con... leggi tutto
09
Dic
La pannocchia è l’insieme dei fiori, la sostanziale infiorescenza, ramificata a forma di “racemo”. Lo staff di spediscifiori.it
leggi tutto
30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
26
Nov
I fiori recisi: Per aumentare la durata dei fiori recisi è possibile usare un accorgimento singolare che permette di... leggi tutto
10
Giu
Perché gli agrumi sono le piante da frutto in vaso da regalare
Arance, limoni
e pompelmi riuscite a sentirne il... leggi tutto
09
Dic
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
04
Dic
Il simbolo delle festività: qual è il significato della Stella di Natale e perché si regala?
È uno dei simboli... leggi tutto
Lascia un commento