09
Dic
Il Pteridophyllum racemosum appartiene alla famiglia delle Papavaraceae, è quindi imparentato con la specie dei papaveri, con i quali... leggi tutto
09
Dic
L’epifita indica la pianta che cresce al di sopra del livello base del suolo. In genere si fa riferimento... leggi tutto
09
Dic
E’ la foglia colorata ovvero la brattea delle calle, di altre piante comprese l’Anturio. La caratteristica della Spata e... leggi tutto
09
Dic
Per moltiplicare si intende la tecnica che consiste nel separare dalla pianta madre alcuni steli che dovranno essere piantati... leggi tutto
16
Nov
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
09
Dic
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
09
Dic
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
10
Giu
Perché gli agrumi sono le piante da frutto in vaso da regalare
Arance, limoni
e pompelmi riuscite a sentirne il... leggi tutto
09
Dic
Amanti degli ambienti umidi, freschi e ombreggiati i tricyrtis sono diffusi in alcune regioni del continente asiatico, la maggior... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
Lascia un commento