09
Dic
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
26
Nov
Bellissimi fiori dai toni delicati appartenente alla famiglia delle Liliacee meglio conosciuti con il nome di Lilium sp. La... leggi tutto
09
Dic
E’ la parte della corolla di una dicotiledone, ovvero la foglia modificata caratterizzata da colorazioni intense e vivaci. Lo... leggi tutto
09
Dic
Molte delle piante presenti nei nostri giardini sono provviste di fiori grazie ai quali si possono riprodursi per seme,... leggi tutto
09
Dic
La Campanula: detta proprio "Campanula" appartiene alla specie delle Campanulacee ed è una pianta ornamentale. esistone specie perenni ovvero... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Chrysanthemum" ed appartiene alla famiglia delle piante composite. Ormai si identifica nel fiore utilizzato... leggi tutto
09
Dic
Il genere Pancratium contiene una moltitudine di specie sparse per i continenti africani asiatici ed europei, tra di essi... leggi tutto
09
Dic
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
26
Nov
Alcune piante: rimedio infallibile contro le "zanzare": definite da molti come le eterne nemiche degli italiani nel periodo estivo,... leggi tutto
09
Dic
Cassia
La Cassia (Cassia), è classificata tra le piante ornamentali, appartiene alla famiglia delle ”Cesalpinacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Lascia un commento