09
Dic
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
09
Dic
Per infiorescenza si intende il complesso di fiori riuniti in un unico stelo (su un unico asse). Un importante... leggi tutto
03
Gen
La Camedorea è una palma nana, dalle foglie di un verde intenso, che crescono lungo uno stelo sottilissimo alto... leggi tutto
09
Dic
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
25
Gen
La gamma Teku di Poppelmann si arricchisce di coprivasi con etichetta integrata indivisibile: piacciono ai consumatori, sono più sicuri... leggi tutto
09
Dic
Amanti degli spazi aperti le Moraea non gradiscono boschi o foreste come loro habitat ma prediligono le praterie, le... leggi tutto
21
Feb
Una delle piante più conosciute è la Mimosa, ma andiamo a capire che piante è perchè bisogna sapere alcune... leggi tutto
09
Dic
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
09
Dic
La Cosmea (Cosmos bipinnatus), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”asteracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
L’azalea Indica (nome scientifico: Rhododendron Simsii), fà parte delle specie delle “Ericacee” e, nel linguaggio dei fiori indica la... leggi tutto
Lascia un commento