09
Dic
Le piante erbacee sono quelle che hanno la caratteristica vegetazione erbacea e, a differenza di quelle propriamente dette legnose,... leggi tutto
09
Dic
Il Pteridophyllum racemosum appartiene alla famiglia delle Papavaraceae, è quindi imparentato con la specie dei papaveri, con i quali... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla specie botanica delle Callistephus sinensis, gli astri della cina si sono differenziate da moltissime altre varietà di... leggi tutto
04
Dic
Festività profumate! Quali composizioni di Natale regalare per fare gli auguri?
Le festività stanno arrivando e vuoi abbellire la casa... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
09
Dic
La begonia è forse uno dei più numerosi generi di piante fiorifere, amante dei climi tropicali e particolarmente sensibile... leggi tutto
09
Dic
In pericolo a livello nazionale il Trillium oggi è diffuso in tutto il Nord America e in alcune zone... leggi tutto
30
Nov
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
Lascia un commento