30
Nov
Il suo nome scientifico è "Cortaderia" ed appartiene alla famiglia delle piante Graminacee. La pianta è formata, di fatto,... leggi tutto
13
Dic
La Rosa bianca, simbolo di purezza ed amicizia, come tutte le altre rose è il fiore per eccellenza. La... leggi tutto
09
Dic
Tomentosa: è una particolare foglia vellutata in quanto ricoperta di un sottile velo corto e soffice. Lo staff di... leggi tutto
09
Dic
Il Convolvolo (Convolvolus), è una pianta ornamentale, appartenente alla specie delle ”Convolvulacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta “la... leggi tutto
09
Dic
Molte delle piante presenti nei nostri giardini sono provviste di fiori grazie ai quali si possono riprodursi per seme,... leggi tutto
09
Dic
La gemma in una pianta è rappresentata dall’estremità dello stelo in via di sviluppo. Esistono, sostanzialmente, due tipi di... leggi tutto
09
Dic
Confinati sulle isole Canarie Azzorre e di Capo Verde le Isoplexis posseggono solamente 4 specie che vivono nelle foreste... leggi tutto
21
Lug
Come scegliere dei fiori per una composizione floreale per l’autunno
L’autunno è la stagione in cui la natura comincia a... leggi tutto
09
Dic
Endemica della Turchia meridionale l’ Iris xanthospuria ha un atteggiamento nettamente rustico, vive negli avvallamenti d’acqua occasionali e nelle... leggi tutto
09
Dic
L’aquilegia (Aquilegia Vulgaris), fà parte delle specie delle “Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di follia,... leggi tutto
Lascia un commento