16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
09
Dic
Perennante ornamentale dalle foglie pennate e dentellate, la datisca è distribuita sull’ isola di creta e sulle zone scoscese... leggi tutto
09
Dic
Diffusa sulla macchia mediterranea la bocca di leone ama i climi caldi e temperati, viene coltivata come annuale o... leggi tutto
09
Dic
Il termine “rosetta” può essere inteso come l’insieme circolare dei petali ovvero il racemo di foglie con disposizione radiale... leggi tutto
09
Dic
La Plantula è la nuovissima pianta (detta anche “piantone” con riferimento alla varietà frutticola) che fuori esce da un... leggi tutto
26
Nov
I fiori recisi: Per aumentare la durata dei fiori recisi è possibile usare un accorgimento singolare che permette di... leggi tutto
26
Nov
Fiori unici dai colori incantevoli appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee: le Peonie. Il suo nome scientifico è semplicemente "Peonia".... leggi tutto
26
Nov
Segno zodiacale: Ariete dal 20 marzo al 19 aprile Il fiore: Gerbera; elemento: fuoco;
Segno zodiacale:Toro dal 19 aprile al... leggi tutto
01
Lug
Come si presenta il giardino: una porzione di terreno dove la vegetazione ha difficoltà a crescere per poca luce... leggi tutto
09
Dic
L’aquilegia (Aquilegia Vulgaris), fà parte delle specie delle “Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di follia,... leggi tutto
Lascia un commento