11
Feb
Il florovivaismo pistoiese traina l'export dell'intera regione. Nell'analisi del Monitor dei distretti della Toscana realizzato da Intesa Sanpaolo per... leggi tutto
09
Dic
Concimare significa correggere in base alle varie esigenze le caratteristiche organolettiche del terreno allo scopo di migliorarne la composizione... leggi tutto
09
Dic
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
09
Dic
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
09
Dic
La Begonia appartiene alla famiglia delle “Begoniacee” e proviene dalle zone calde (tropicali) dell’America del sud. Comprende più di... leggi tutto
09
Dic
Il Convolvolo (Convolvolus), è una pianta ornamentale, appartenente alla specie delle ”Convolvulacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta “la... leggi tutto
09
Dic
Il genere Ismene ha sofferto particolarmente la raccolta dei suoi esemplari selvatici, oggi si contano meno di 10 specie... leggi tutto
26
Nov
L'ailanto "Ailanthus Altissima (Mill) è una pianta appartenente alla famiglia delle "Simaroubaceae". Ha origini dalla lontana Cina e dall’Austria.... leggi tutto
09
Dic
La shortia galacifolia fino a qualche anno fa considerata estinta è stata rinvenuta da uno studioso su alcuni monti... leggi tutto
09
Dic
La Zolla è l’insieme della terra di contenimento e delle radici (assieme) del vaso di una pianta. Lo staff... leggi tutto
Lascia un commento