Trillium
In pericolo a livello nazionale il Trillium oggi è diffuso in tutto il Nord America e in alcune zone dell’ Asia Nordorientale, questa specie tuttavia è tutelata dalla legge in molti stati americani, anche se il loro commercio non accenna a diminuire, senza contare il problema dell’industria che distrugge il sottobosco necessario a questa pianta per ripararsi dal sole. A peggiorare la situazione c’è la lenta e difficoltosa propagazione dei trillium in coltivazione, infatti i semi del trillium devono essere immersi in una soluzione di acqua ossigenata per essere puliti e devono continuamente essere mantenuti umidi, dalla seconda primavera si otterranno i primi germogli. In natura la sua propagazione e differente tuttavia con tempi ugualmente durevoli, dal loro gambo caratterizzato da tre foglie poste sotto un fiore a tre petali, in estate cresce un frutto simile ad una bacca o in alcune specie ad un baccello del quale si nutrono gli insetti disperdendone i semi. La quasi totalità dei trillium appassisce verso la fine dell’estate, un eccezione riguarda la Trillium nivale, fiore raro, è anche uno dei primi trillium a fiorire, spesso sotto la neve, è molto apprezzato nei giardini, in particolare in quelli rocciosi, per il suo splendido contrasto tra i fiori candidi e le foglie dall’ intenso colore verde-azzurro. Altre due specie molto conosciute sono il Trillium pusillum e il Trillium luteum, i cui fiori sbocciano nei sottoboschi e nelle foreste dalla primavera fino all’estate. Lo staff di Spedisci Fiori.
Lascia un commento