09
Dic
Con questo termine “rampollo” vengono indicate le piante giovani nate da un seme con fusto avente un’altezza media... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla specie botanica delle Callistephus sinensis, gli astri della cina si sono differenziate da moltissime altre varietà di... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
09
Dic
Perennante ornamentale dalle foglie pennate e dentellate, la datisca è distribuita sull’ isola di creta e sulle zone scoscese... leggi tutto
09
Dic
Amanti degli spazi aperti le Moraea non gradiscono boschi o foreste come loro habitat ma prediligono le praterie, le... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Dicentra" e appartiene alla famiglia delle piante Fumariacee. Esternamente, la pianta si presenta con... leggi tutto
26
Nov
Piante e fiori: ecco le soluzioni migliori ai tanti problemi che possono attanagliare i vostri fiori e le vostre... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
09
Dic
Il genere Pancratium contiene una moltitudine di specie sparse per i continenti africani asiatici ed europei, tra di essi... leggi tutto
09
Dic
Il termine “rosetta” può essere inteso come l’insieme circolare dei petali ovvero il racemo di foglie con disposizione radiale... leggi tutto
Lascia un commento