31
Dic
Il farfaro è una pianta erbacea della famiglia delle Composite. Ha rizoma grosso e carnoso, fiori gialli a ciuffo,... leggi tutto
09
Dic
La presenza di un’eccessiva quantità di calcare nell’acqua determina l’ormai nota “acqua dura” che anche nell’ambiente domestico provoca una... leggi tutto
09
Dic
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
09
Dic
Il Tagete è un’altra specie botanica che appartiene alla famiglia delle compositae, anch’essa originaria del Centro America. E’ caratterizzato... leggi tutto
30
Nov
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
09
Dic
Molte delle piante presenti nei nostri giardini sono provviste di fiori grazie ai quali si possono riprodursi per seme,... leggi tutto
09
Dic
L’ Echinacea un tempo diffusa nelle praterie statunitensi, oggi giorno è a rischio di estinzione per colpa della conversione... leggi tutto
30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
09
Dic
Il Tutore è il supporto esterno (spesso di legno) utilizzato per sostenere le piante giovani ovvero quelle rampicanti che... leggi tutto
09
Dic
Il Convolvolo (Convolvolus), è una pianta ornamentale, appartenente alla specie delle ”Convolvulacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta “la... leggi tutto
Lascia un commento