30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
09
Dic
Tomentosa: è una particolare foglia vellutata in quanto ricoperta di un sottile velo corto e soffice. Lo staff di... leggi tutto
26
Nov
Alcune piante: rimedio infallibile contro le "zanzare": definite da molti come le eterne nemiche degli italiani nel periodo estivo,... leggi tutto
09
Dic
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
09
Dic
Il genere Pancratium contiene una moltitudine di specie sparse per i continenti africani asiatici ed europei, tra di essi... leggi tutto
28
Giu
L'orchidea una pianta molto resistente una delle specie più antiche, si parla di sessantacinque milioni di anni fa, che... leggi tutto
16
Nov
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
09
Dic
Diffuse in tre continenti differenti le sagittarie toccano le terre di Europa, Asia e America. Solo in quest’ultimo continente... leggi tutto
09
Dic
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
09
Dic
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
Lascia un commento