09
Dic
Appartenente alla famiglia delle amaryllidaceae la worsleyra rayneri vive nei boschi delle montagne a nord di Rio de Janeiro... leggi tutto
09
Dic
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Fallopia Japonica" ed appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. Proviene dalla lontana Asia. Parliamo della... leggi tutto
16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
09
Dic
La particolarità di questo genere di pianta è la sua ridotta varietà, ne esistono solamente due specie, la Peltoboykina... leggi tutto
09
Dic
La Begonia appartiene alla famiglia delle “Begoniacee” e proviene dalle zone calde (tropicali) dell’America del sud. Comprende più di... leggi tutto
09
Dic
L’aquilegia (Aquilegia Vulgaris), fà parte delle specie delle “Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di follia,... leggi tutto
09
Dic
La shortia galacifolia fino a qualche anno fa considerata estinta è stata rinvenuta da uno studioso su alcuni monti... leggi tutto
09
Dic
La Cosmea (Cosmos bipinnatus), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”asteracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
Per la semina bisogna tener conto delle stagioni, infatti molte piante legnose germinano meglio in climi freddi e dunque... leggi tutto
Lascia un commento