30
Nov
E’ una pianta ornamentale proveniente dal Sudafrica appartenente alla specie delle “Liliacee”. Nel linguaggio dei fiori l’agapanto significa”lettera d’amore”... leggi tutto
09
Dic
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
09
Dic
I fiori Bella di notte (Mirabilis) appartengono alla famiglia delle “Nictaginacee” e, nel linguaggio dei fiori indicano la timidezza.... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
09
Dic
I Bucaneve (nome scientifico: Galanthus Nivalis), sono fiori appartenenti ad una pianta ornamentale della specie delle “Amarillidacee” e, nel... leggi tutto
16
Nov
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
09
Dic
La Zolla è l’insieme della terra di contenimento e delle radici (assieme) del vaso di una pianta. Lo staff... leggi tutto
09
Dic
Presente nelle foreste pluviali del Brasile sudorientale la Neomarica cerulea è una specie rara allo stato selvatico per via... leggi tutto
09
Dic
La “roccaglia” consiste nell’aiuola del giardino (adatta soprattutto in presenza di dislivelli o zone non perfettamente orizzontali) che comprende... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta in gran parte del mondo anche con il nome di rabarbaro, il genere Rheum consiste in solide perennanti... leggi tutto
Lascia un commento