26
Nov
Il suo nome scientifico è "Ambroisia Artemisiifolia L." appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Ha origini dall’America settentrionale e di... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Watsonia è presente solamente nelle distese del Sud Africa, sono una specie di sempreverdi che crescono... leggi tutto
09
Dic
L’ Echinacea un tempo diffusa nelle praterie statunitensi, oggi giorno è a rischio di estinzione per colpa della conversione... leggi tutto
26
Nov
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
09
Dic
Per pagina s’intende la parte bassa, inferiore, di una foglia. Lo staff di spediscifiori.it
leggi tutto
09
Dic
Le piante erbacee sono quelle che hanno la caratteristica vegetazione erbacea e, a differenza di quelle propriamente dette legnose,... leggi tutto
20
Ott
Quante rose regalare: cosa dice il galateo sul bouquet perfetto?
6, 12, 15 o addirittura 50? Qual è il significato... leggi tutto
09
Dic
Il genere Pancratium contiene una moltitudine di specie sparse per i continenti africani asiatici ed europei, tra di essi... leggi tutto
09
Dic
L’humus è un fertilizzante naturale composto da materiale organico in decomposizione che si trova, unitamente a sostanze minerali, sulla... leggi tutto
09
Dic
L’ asarum proveniente dalla famiglia delle Aristolochiaceae, vanta più di 70 specie sparsi per l’ Asia e il continente... leggi tutto
Lascia un commento