Perché il ciclamino in autunno è un protagonista indiscusso
La fioritura del ciclamino in autunno: una nota di colore nella stagione fredda!
Freddo, pioggia e grigiore: se pensi alla stagione fredda probabilmente saranno queste le prime cose che ti verranno in mente. La natura, però, riserva dei regali anche in autunno, delle note di colore che mettono di buon umore anche quando il tempo non è dei migliori: sono i fiori.
Alcuni infatti fioriscono proprio nel momento in cui le temperature si abbassano. Uno di questi è il ciclamino, pianta dai caratteristici fiori violacei conosciuta per la sua resistenza al freddo. Ma come si cura questa pianta? Ecco come favorire la fioritura del ciclamino in autunno.
3 consigli per prendersi cura di un ciclamino in vaso
I ciclamini riescono a crescere bene sia all’interno che all’esterno. Seguendo alcune indicazioni il tuo ciclamino ti regalerà fiori sgargianti e numerosi.
- Se vuoi metterlo in casa assicurati che non stia sotto la luce diretta del sole, mentre all’esterno tienilo al riparo anche dalle piogge autunnali. I ciclamini infatti fanno dei fiori migliori se si trovano a temperature inferiori ai 15°.
- Elimina con costanza i fiori e le foglie completamente appassite.
- È una pianta che cresce rigogliosa se innaffiata regolarmente. Tuttavia bisogna evitare i ristagni nei sottovasi perciò è meglio darle dell’acqua quando si sente che il terreno si sta asciugando. L’importante è non farlo diventare troppo arido perché la bellezza e la salute del ciclamino potrebbero risentirne.
Come rinvasare un ciclamino in autunno?
Con la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale, è buona prassi recuperare il bulbo di ciclamino, pulirlo e interralo nel terriccio fresco. È importante mettere dell’argilla espansa sul fondo del vaso. Dopodiché riponi il bulbo a una profondità di circa 2 cm. Non dovrai far altro che aspettare che il tuo ciclamino in autunno fiorisca di nuovo!
Quando regalare un ciclamino?
Partendo dal significato del ciclamino che è di fortuna e prosperità si possono pensare a delle occasioni perfette da celebrare con un ciclamino. Eccone alcune:
- Laurea: quando si arriva alla fine di un percorso universitario si spera il meglio per l’altra persona, che riesca a specializzarsi in ciò che ama fare. Regalare un ciclamino come piccolo porta fortuna potrebbe essere quindi una buona idea.
- Matrimonio: l’inizio di una nuova vita insieme per una coppia va festeggiato anche quando si è lontani e magari non si può partecipare alla cerimonia. Inviare una pianta di ciclamino prima del matrimonio comunicherebbe alla coppia il tuo augurio di prosperità per la crescita del loro amore.
- Promozione sul lavoro: finalmente il tuo amico ha ottenuto il lavoro che tanto desiderava. Nel suo nuovo ufficio potrebbe mettere una piantina di ciclamino che lo farà pensare a te e allo stesso tempo avrà una piccola dose di fortuna anche durante i giorni lavorativi più duri.
Contattaci per saperne di più sul ciclamino in autunno o per avere maggiori informazioni su questa pianta.
Lascia un commento