Related Posts
Eryngium alpinum
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
Cicoria
La cicoria è una pianta della famiglia delle Composite. Ha foglie lanceolate e fiori azzurri. La cicoria si trova... leggi tutto
Genziana lutea
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
Cresta di Gallo
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
Fiori di vetro
Il suo nome scientifico è "Impatiens" ed appartiene alla famiglia delle piante balsaminacee. Parliamo di piante sostanzialmente perenni che,... leggi tutto
Rosa, gialli e bianchi: qual è il significato dei Tulipani?
Significato dei Tulipani: quale colore scegliere per regalare un bouquet adatto all’occasione Ne esistono diverse varietà e, forse, in pochi... leggi tutto
Spedire fiori a domicilio: Va l’export in Toscana
Il florovivaismo pistoiese traina l'export dell'intera regione. Nell'analisi del Monitor dei distretti della Toscana realizzato da Intesa Sanpaolo per... leggi tutto
Veronica spicata
Un tempo diffusa in molte zone d’ Europa la veronica spicata oggi è a serio rischio di estinzione. In... leggi tutto
Ph
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
Angelica pachycarpa
Diffusasi nelle colture europee e nordamericane negli ultimi anni l’angelica, appartenente alla famiglia delle Umbelliferae, ha suscitato un particolare... leggi tutto
Lascia un commento