Qual è il significato del ciclamino?
Tutte le origini sul significato del ciclamino
Esiste di diverse colorazione dal bianco, passando per il rosa fino alle tonalità del viola: stiamo parlando del ciclamino, che con le sue foglie carnose è una delle piante più apprezzate.
Molto utilizzato negli addobbi floreali, ma anche nei bouquet, questo fiore può essere un bellissimo dono. Ma qual è il significato del ciclamino e quando è indicato regalare una sua pianta? Ecco alcuni consigli.
Qual è il significato del ciclamino?
Il significato del ciclamino è cambiato nel tempo. Molti popoli in antichità hanno dato a questa pianta diversi significati che derivano dal suo aspetto e dalle sue proprietà.
- In epoca medievale regalare un ciclamino comunicava sentimenti di diffidenza e sospetto, idee nate dalla contrapposizione tra le radici velenose di questa pianta e i suoi petali così belli.
- Gli antichi romani invece pensavano che portasse fortuna perché avendo già del veleno al suo interno pensavano che il ciclamino fosse un fiore già compromesso che non potesse attirare altre negatività quindi era in grado di scacciare la sfortuna.
- Anche gli antichi greci avevano dato il loro personale significato al ciclamino: pensavano fosse un simbolo di fertilità perché diffondeva molte spore nell’aria facendo così crescere tante piccole piantine intorno.
Quando regalare una pianta di ciclamino?
- Laurea: uno dei significati del ciclamino è la fortuna. Una laurea allora è l’occasione perfetta per regalare questa pianta. Potete inviarla come porta fortuna i giorni subito precedenti alla discussione come buon auspicio per un giorno così speciale. Ne è un esempio questa pianta di ciclamino.
- Matrimonio: un augurio di prosperità e fertilità si addice bene a una coppia di neosposi. Fertilità intesa non solo come buon augurio in caso la coppia voglia avere dei figli ma anche nel suo significato simbolico di una vita felice insieme. Inoltre è ideale anche per realizzare dei bouquet da sposa.
- Nascita: le piante di ciclamino possono essere anche di altri colori oltre al caratteristico violetto. Il bianco è uno di questi e proprio per il suo significato di candore e innocenza si addice benissimo ad una nascita. Il significato di un ciclamino bianco sarà quindi quello di rispecchiare la purezza del nuovo arrivato dandogli il benvenuto con un pizzico di fortuna.
Contattateci per saperne di più sul significato del ciclamino e per avere ulteriori consigli sulle occasioni più adatte per regalarlo.
Lascia un commento