Qual è il vero significato della Stella di Natale?
Il simbolo delle festività: qual è il significato della Stella di Natale e perché si regala?
È uno dei simboli per eccellenza del Natale che, ogni anno, decora con i suoi colori le nostre case: stiamo parlando della Stella di Natale. Anche nota come Euphorbia pulcherrima, la Stella di Natale è una pianta tipica del periodo natalizio che tutti siamo abituati a donare come buon augurio. D’altronde chi non ne ha mai regalata una?
Bella, elegante e caratteristica nel suo tipico colore rosso, come è diventata la pianta tipica delle festività di fine anno? E qual è il significato della Stella di Natale? Scopriamolo insieme.
Da dove viene la Stella di Natale?
Anche se siamo abituati a vederla nelle nostre case, la Stella di Natale non è un fiore di origine europea. Tutt’altro, perché cresce spontaneamente in Messico dove era già coltivata dagli Indios e dagli Atzechi che la consideravano simbolo di purezza.
La sua natura ornamentale si è diffusa relativamente tardi, nel 1825, quando iniziò a essere esportata all’estero in seguito a una visita in Messico dell’Ambasciatore degli Stati Uniti.
Un falso fiore, dalle 120 colorazioni…
Tra tutte le piante di Natale da regalare, la Stella è apprezzata per le sue tonalità intense anche se quello che consideriamo fiore non lo è affatto. Sono infatti le foglie esterne, chiamate brattee, a modificare la loro colorazione e ad avvolgere delle piccole inflorescenze bianche.
Sebbene sia nota soprattutto per il suo colore rosso, in realtà questa pianta cresce in diverse colorazioni:sono addirittura 120 quelle riconosciute. Le tonalità vanno dal rosa pallido, al fuxia al bordeaux, al bianco al giallo.
Un consiglio: questa pianta necessita di poca acqua e va innaffiata asolo quanto la terra quasi asciutta. Ha però bisogno di molta luce. Ma qual è il significato della Stella di Natale?
C’è solo un significato della Stella di Natale?
Definire il significato della Stella di Natale non è cosa semplice perché ve ne è più di uno.
- Gli Atzechi associavano la sua bellezza alla purezza degli dei.
- L’associazione con il Natale si deve invece a una leggenda messicana che narra di una bambina molto povera che voleva portare dei fiori in chiesa in occasione della nascita di Gesù. Poiché non aveva soldi, una voce le suggerì di raccogliere delle erbe e queste, una volta in chiesa, si trasformarono in fiori rossi a forma di piccole stelle.
- Nella cristianità il significato della Stella di Natale è legato alla purezza e alla storia di Gesù. Il bianco dei fiori simboleggia il candore di Cristo, il rosso la sua crocifissione.
Dobbiamo poi aggiungere che il significato della Stella di Natale varia da Paese a Paese. Se da noi viene associata alle festività di dicembre, in Francia è la pianta tipica della festa della mamma, mentre in Sudamerica si dona alle coppie perché simbolo della passione.
In Italia la regaliamo per ringraziare dei doni ricevuti e per augurare un nuovo anno ricco di abbondanza.
Vuoi regalare una Stella di Natale o una composizione natalizia? Scopri tutti i nostri fiori per il Natale!
Lascia un commento