09
Dic
Il gruppo è l’insieme di piante che vengono collocate in maniera allungata vicino ad una parete. Spesso il termine... leggi tutto
09
Dic
Il getto (detto anche pollone) è la pianta nuova (quella giovane) che si viene a creare alla base della... leggi tutto
09
Dic
L’humus è un fertilizzante naturale composto da materiale organico in decomposizione che si trova, unitamente a sostanze minerali, sulla... leggi tutto
26
Nov
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
30
Nov
Appartiene al genere delle piante "Ilex" ed ha origine dai paesi dell'Africa del nord, dalla Cina, dal Giappone e... leggi tutto
26
Nov
Coloratissimi fiori riuniti in mazzetti dai toni caldi. Chiamati Pelargoni, i geranei appartengono alla famiglia delle geraniacee. Sono spesso... leggi tutto
09
Dic
Per infiorescenza si intende il complesso di fiori riuniti in un unico stelo (su un unico asse). Un importante... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Dicentra" e appartiene alla famiglia delle piante Fumariacee. Esternamente, la pianta si presenta con... leggi tutto
26
Nov
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
09
Dic
La Zinnia appartiene alla famiglia delle compositae, nasce in centro America, dove vive la maggior parte della sua famiglia.... leggi tutto
Lascia un commento