Related Posts
Ixia
La famiglia delle Ixia possiede un notevole numero di specie, arrivando a toccare le 50 differenti varietà concentrate quasi... leggi tutto
Chionodoxa
La Chionodoxa (Chionodoxa), è inserita tra le piante ornamentali, appartiene al gruppo delle ”Liliacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Pancratium canariense
Il genere Pancratium contiene una moltitudine di specie sparse per i continenti africani asiatici ed europei, tra di essi... leggi tutto
Spedire fiori a domicilio: Va l’export in Toscana
Il florovivaismo pistoiese traina l'export dell'intera regione. Nell'analisi del Monitor dei distretti della Toscana realizzato da Intesa Sanpaolo per... leggi tutto
Moltiplicare
Per moltiplicare si intende la tecnica che consiste nel separare dalla pianta madre alcuni steli che dovranno essere piantati... leggi tutto
Le violette
In natura, questo tipo di fiore è presente in due sostanziali varietà e cioè la cosiddetta "viola Mammola" e... leggi tutto
Cassia
Cassia La Cassia (Cassia), è classificata tra le piante ornamentali, appartiene alla famiglia delle ”Cesalpinacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Mughetto
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
Clematide
La Clematide è una pianta erbacea e rampicante. Il fusto è contorto, legnoso ed è lungo anche parecchi metri.... leggi tutto
Racemo
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
Lascia un commento