Related Posts
Xeronema callistemon
Diffusa sulle zone costiere della Nuova zelanda, la Xeronema callistemon è una pianta tanto bella quanto rara al di... leggi tutto
Composizione floreale per l’autunno: quali fiori scegliere?
Come scegliere dei fiori per una composizione floreale per l’autunno L’autunno è la stagione in cui la natura comincia a... leggi tutto
Diradamento
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
Paramongaia weberbaueri
La Paramongaia weberbaueri possiede dei fiori enormi che raggiungono i 20cm di diametro, possiede una corona è formata dai... leggi tutto
Concime di fondo
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
Piante infestanti
Le piante infestanti, da molti definite "piante aliene", comprendono diverse specie: una categoria particolare di piante infestanti è rappresentata... leggi tutto
Clematis addisonii
Distribuita sul territorio americano la clematis addisonii proviene dalla famiglia delle ranunculaceae predilige un suolo ricco e ben drenato e... leggi tutto
Perdono con i fiori
Si può chiedere perdono in tanti modi: con i Datteri: simbolo di riconciliazione personale. E' un regalo spiritoso ma... leggi tutto
Veronica spicata
Un tempo diffusa in molte zone d’ Europa la veronica spicata oggi è a serio rischio di estinzione. In... leggi tutto
Qual è il significato dei gigli? 3 motivi per regalarli
Significato dei gigli: come sceglierli in base all’occasione Rosa, rossi, bianchi e gialli, i gigli hanno una varietà di colori... leggi tutto
Lascia un commento