Related Posts
I gladioli
Delicatissimi fiori dai colori tenue pastello appartenenti alla famiglia delle Iridacee. Meglio conosciuti con il nome scientifico di Gladiolus,... leggi tutto
Petalo
E’ la parte della corolla di una dicotiledone, ovvero la foglia modificata caratterizzata da colorazioni intense e vivaci. Lo... leggi tutto
Getto
Il getto (detto anche pollone) è la pianta nuova (quella giovane) che si viene a creare alla base della... leggi tutto
Angostura Vera
L'Angostura Vera è una pianta sempreverde della famiglia delle Rutacee. E'alta e dritta, con foglie verdi e palmate, fiori... leggi tutto
Isoplexis canariensis
Confinati sulle isole Canarie Azzorre e di Capo Verde le Isoplexis posseggono solamente 4 specie che vivono nelle foreste... leggi tutto
Narcissus
Il Narcissus o Narciso è una delle piante più conosciute e coltivate del mondo del genere bulbose è senza... leggi tutto
Anthurium leuconerum
Anthurium leuconerum Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
Berbero
Il Berbero è una pianta cespugliosa della famiglia delle Berberidacee. Può raggiungere altezze di 2 o 3 metri. Ha... leggi tutto
Scoliopus bigelovii
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
Arum
L’arum (il suo nome scientifico è proprio Arum), fà parte delle specie delle “Aracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Lascia un commento