Related Posts
La Mimosa, regina della primavera
Una delle piante più conosciute è la Mimosa, ma andiamo a capire che piante è perchè bisogna sapere alcune... leggi tutto
6 fiori da regalare a un’amica speciale
Fiori da regalare a un’amica: ecco come sorprenderla con un bouquet È il compleanno della tua migliore amica e stai... leggi tutto
Silene regia
Conosciuta anche con il nome di acchiappamosche la specie delle Silene possiede gambi e steli ricoperte di piccole glandole... leggi tutto
Comino
Il comino è una pianta della famiglia delle Ombrellifere. E' alta da 30 a 60 cm. Produce fiori bianchi... leggi tutto
Chionodoxa
La Chionodoxa (Chionodoxa), è inserita tra le piante ornamentali, appartiene al gruppo delle ”Liliacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Zantedeschia pentlandii
Presente solamente in una provincia del Sud Africa la Zantedeschia pentlandii cresce lungo i ruscelli delle praterie e degli... leggi tutto
Bergenia
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
Pozzetta
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
Berbero
Il Berbero è una pianta cespugliosa della famiglia delle Berberidacee. Può raggiungere altezze di 2 o 3 metri. Ha... leggi tutto
Insetticida Sistemico
L’insetticida sistemico è un prodotto che si trova facilmente in commercio, utilizzato in maniera molto diffusa, per l’eliminazione della... leggi tutto
Lascia un commento