Related Posts
Dicentra spectabilis
Appartenente alla famiglia delle Fumariaceae, la dicentra è una pianta ornamentale asiatica dalla bellezza sorprendente, è diffusa in Siberia... leggi tutto
Bergenia
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
Potare
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
Quali sono i fiori da bouquet per una sposa di settembre?
Nozze in vista? Ecco come scegliere i fiori da bouquet per una sposa di settembre Il tuo matrimonio è a... leggi tutto
Nozze con la neve: ecco alcune idee per bouquet invernali
Come creare dei bouquet invernali unici e romantici È inverno, quel momento dell’anno in cui la natura sembra prendersi una... leggi tutto
Gerbere
Originarie del Sudafrica, fanno parte della famiglia delle piante "composite". Si tratta della Gerbera sp. ed è definita da... leggi tutto
Moltiplicare
Per moltiplicare si intende la tecnica che consiste nel separare dalla pianta madre alcuni steli che dovranno essere piantati... leggi tutto
Moltiplicazione per divisione dei cespi
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
Astelia chathamica
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
Balsamina ghiandolosa
Conosciuta scientificamente con il nome di "Impatiens Glandulifera Royle", appartenente alla famiglia delle Balsaminaceae ed è tra le piante... leggi tutto
Lascia un commento