Related Posts
Erba eloisia
L'erba eloisia è una pianta erbacea della famiglia delle Verbenacee, con fiori raccolti a spiga e foglie lanceolate che... leggi tutto
Diradamento
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
La cura dei fiori e delle piante
I fiori recisi: Per aumentare la durata dei fiori recisi è possibile usare un accorgimento singolare che permette di... leggi tutto
Nuphar
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
Ixia
La famiglia delle Ixia possiede un notevole numero di specie, arrivando a toccare le 50 differenti varietà concentrate quasi... leggi tutto
Cosmea
La Cosmea (Cosmos bipinnatus), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”asteracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Pozzetta
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
Comino
Il comino è una pianta della famiglia delle Ombrellifere. E' alta da 30 a 60 cm. Produce fiori bianchi... leggi tutto
Orchidea
Un rimedio per farla durare di più: è risaputo ormai che le orchidee, molto belle fini ed eleganti, definite... leggi tutto
Papavero
Il suo nome scientifico è "Papaveri": parliamo del bellissimo e conosciutissimo papavero. E' una pianta perenne a volte coltivata... leggi tutto
Lascia un commento