Related Posts
Muscari Armeniacum
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
Corona: parte di un fiore
La “corona” è, nel fiore, il punto d’incontro tra il cespo e le radici. Lo staff di spediscifiori.it leggi tutto
Braiera
a Braiera è un albero della famiglia delle Rosacee. E' originario dell'Etiopia e i suoi fiori essiccati vengono importati... leggi tutto
Erba zen
Si tratta di un’erba che viene dal Giappone, decisamente ornamentale e dal colore giallo - verde intenso, che si... leggi tutto
I Geranei
Coloratissimi fiori riuniti in mazzetti dai toni caldi. Chiamati Pelargoni, i geranei appartengono alla famiglia delle geraniacee. Sono spesso... leggi tutto
Cosmos atrosanguineus
Nativa del Messico la cosmos atrosanguineus è considerata estinta in natura, dato che non si avvista un esemplare da... leggi tutto
Bordura
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
Potare
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
Campanula
La Campanula: detta proprio "Campanula" appartiene alla specie delle Campanulacee ed è una pianta ornamentale. esistone specie perenni ovvero... leggi tutto
Convolo
Il Convolvolo (Convolvolus), è una pianta ornamentale, appartenente alla specie delle ”Convolvulacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta “la... leggi tutto
Lascia un commento