Related Posts
La Camelia
La Camelia ha origini Orientali ed appartiene alla famiglia delle Teacee. E' una pianta sempreverde il cui nome scientifico... leggi tutto
Tecophilaea cyanocrocus
Considerata estinta allo stato selvatico fino a qualche anno fa la Tecophilaea cyanocrocus oggi è presente solamente sulla Cordigliera... leggi tutto
Fiori e piante in camera da letto: ecco perché sì e quali scegliere!
Perché mettere delle piante in camera da letto? Sono belle da vedere, arredano, riempiono lo spazio e, soprattutto, hanno un... leggi tutto
Arum
L’arum (il suo nome scientifico è proprio Arum), fà parte delle specie delle “Aracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Come si esegue la semina
Per la semina bisogna tener conto delle stagioni, infatti molte piante legnose germinano meglio in climi freddi e dunque... leggi tutto
L’oroscopo dei fiori
Segno zodiacale: Ariete dal 20 marzo al 19 aprile Il fiore: Gerbera; elemento: fuoco; Segno zodiacale:Toro dal 19 aprile al... leggi tutto
Fiamma
La "fiamma" appartiene alla famiglia delle piante polemoniacee. Dal periodo estivo a quello autunnale la pianta è in grado... leggi tutto
Silene regia
Conosciuta anche con il nome di acchiappamosche la specie delle Silene possiede gambi e steli ricoperte di piccole glandole... leggi tutto
Variegata
Variegata: è la foglia che ha la caratteristica di presentare venature di differenti colori (dal rosso all’ocra e fino... leggi tutto
Datisca cannabina
Perennante ornamentale dalle foglie pennate e dentellate, la datisca è distribuita sull’ isola di creta e sulle zone scoscese... leggi tutto
Lascia un commento