Related Posts
Petalo
E’ la parte della corolla di una dicotiledone, ovvero la foglia modificata caratterizzata da colorazioni intense e vivaci. Lo... leggi tutto
Ciclamino
Il Ciclamino (Cyclamen), è classificato tra le piante ornamentali, appartiene alla specie delle ”Primulacee” e, nel linguaggio floreale rappresenta... leggi tutto
Getto
Il getto (detto anche pollone) è la pianta nuova (quella giovane) che si viene a creare alla base della... leggi tutto
Vivace
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
Mentha requienii
Appartenente alla famiglia botanica delle Lamiaceae La mentha requienii è una specie rara diffusa solo in Corsica e in... leggi tutto
Eryngium alpinum
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
Racemo
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
Ailanto
L'ailanto "Ailanthus Altissima (Mill) è una pianta appartenente alla famiglia delle "Simaroubaceae". Ha origini dalla lontana Cina e dall’Austria.... leggi tutto
Mandragora
Accompagnata da millenni da un alone di mistero, la mandragora è considerata da secoli un’ erba maledetta; la sua... leggi tutto
Agrifoglio
Appartiene al genere delle piante "Ilex" ed ha origine dai paesi dell'Africa del nord, dalla Cina, dal Giappone e... leggi tutto
Lascia un commento