Related Posts
Paramongaia weberbaueri
La Paramongaia weberbaueri possiede dei fiori enormi che raggiungono i 20cm di diametro, possiede una corona è formata dai... leggi tutto
Sternbergia
Diffusa su il Bacino del Mediterraneo, sui Balcani e in alcune zone dell’Asia la Sternbergia cresce nelle foreste nei... leggi tutto
Margherita blu
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
Zinnia
La Zinnia appartiene alla famiglia delle compositae, nasce in centro America, dove vive la maggior parte della sua famiglia.... leggi tutto
Neomarica caerulea
Presente nelle foreste pluviali del Brasile sudorientale la Neomarica cerulea è una specie rara allo stato selvatico per via... leggi tutto
Spata
E’ la foglia colorata ovvero la brattea delle calle, di altre piante comprese l’Anturio. La caratteristica della Spata e... leggi tutto
Hymenocallis speciosa
Una delle poche specie della famiglia delle Hymenocallis ad essersi adattata all’ambiente delle foreste pluviali l’Hymenocallis speciosa è in... leggi tutto
Sparaxis
La famiglia delle Sparaxis comprende un ridotto numero di specie situate tutte nelle zone del Sud Africa, dove regnano... leggi tutto
Lupinus
Diffuso su ogni tipo di terreno il lupinus vanta 200 specie ognuna con le sue caratteristiche differenti e l’ambiente... leggi tutto
Angelica pachycarpa
Diffusasi nelle colture europee e nordamericane negli ultimi anni l’angelica, appartenente alla famiglia delle Umbelliferae, ha suscitato un particolare... leggi tutto
Lascia un commento